Società
CambiaMo è la Società di Trasformazione Urbana (STU) costituita ai sensi dell'art. 120 del TUEL e della Legge Regionale 19/1998 fra il Comune di Modena e l'Azienda Casa Emilia-Romagna della Provincia di Modena.
Informazioni generali
Lo scopo della società è la riqualificazione urbanistica e sociale del comparto R-Nord, ricompreso nell'area di riqualificazione urbana individuata con deliberazione del Consiglio Comunale n. 21/2004. In base allo Statuto la Società potrà attuare interventi di riqualificazione urbana anche in altri comparti del territorio comunale, che siano finalizzati al superamento di elementi di degrado fisico e sociale.
La STU è soggetto attuatore di diversi programmi e interventi che insistono sul complesso R-Nord, sul comparto denominato ‘Ex Mercato Bestiame’ e sul Programma di interventi per la riqualificazione urbana e la sicurezza della periferia nord della Città di Modena (Bando Periferie) di seguito elencati:
- il Programma innovativo in ambito urbano “Contratto di Quartiere II – Riqualificazione Urbanistica e Sociale del Condominio R-Nord e aree limitrofe” di cui all'Accordo di Programma tra Comune di Modena, Regione Emilia- Romagna e CambiaMo sottoscritto in data 9 luglio 2008;
- il Programma Integrato di Promozione di Edilizia Residenziale Sociale (PIPERS), denominato “Area di Stazione - Immobile ex-Poste, complesso R-Nord” di cui all'Accordo di Programma tra Comune di Modena, Regione Emilia-Romagna, ACER Modena e CambiaMo, sottoscritto in data 4 luglio 2012;
- il Programma di Riqualificazione Urbana di Modena e il Programma Speciale d'Area del Comune di Modena di cui all'Accordo integrativo al Programma di Riqualificazione Urbana del comparto Ex Mercato Bestiame a Modena (art.9 della L.R. 19/1998) sottoscritto in data 22 ottobre 2012.
- il Comune di Modena è risultato beneficiario dei finanziamenti di cui alla graduatoria dei progetti presentati dai Comuni Capoluogo di Provincia e dalle Città Metropolitane da inserire nel “Programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie” promosso dalla legge di Stabilità 2016 (legge 208/2015, articolo 1, commi 974-978) per realizzare nuovi progetti in aree degradate, migliorare la qualità del decoro urbano, incentivare la manutenzione e il riuso delle aree pubbliche e delle strutture edilizie. La graduatoria è stata approvata con il DPCM del 6 dicembre 2016 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 5 gennaio 2017 n. 4. Con Convenzione tra il Comune di Modena e la società CambiaMo S.p.A. ai sensi dell'art. 120 del decreto legislativo 18/08/2000 n. 167, la STU è il soggetto attuatore di tutti gli interventi pubblici previsti che ammontano circa a 22 ML di Euro.
Organi
Consiglio di Amministrazione
Giorgio Razzoli (Presidente)Brunella Piccinini
Andrea Casagrande
Direttore Generale
Luca BiancucciAltri organi:
Collegio sindacale - nominato dall'Assemblea dei Soci in data 14/5/2018, in carica fino all'approvazione del bilancio consuntivo 2020.Federico Bacchiega, Presidente
Silvia Zucchelli, Sindaco Effettivo
Rodolfo Biolchini, Sindaco Effettivo
Silvia Migliori, Sindaco Supplente
Grillenzoni Silvana, Sindaco Supplente
Revisore legale dei conti
Nominato dall'Assemblea dei Soci in data 23/07/2020, in carica fino all'approvazione del bilancio consuntivo 2022.Alessandro Clò
Dati societari
Forma giuridica | Società per azioni |
Natura | Società di capitali a capitale pubblico maggioritario |
Partita IVA | 03077890360 |
Sede legale | Via Razzaboni, 82 - 41122 - Modena |
Telefono | 059.203.2425 |
segreteria@cambiamo.modena.it | |
PEC | segreteria@pec.cambiamo.modena.it |
Soci
Soci | N. azioni | % | Capitale |
Comune di Modena | 10.397.419 | 63,224% | 10.397.419,00 |
Azienda Casa Emilia-Romagna della Provincia di Modena | 6.048.000 | 36,776% | 6.048.000,00 |
TOTALE | 16.445.419 | 100,000% | 16.445.419,00 |